Raccomandata Market: cos'è, chi è il mittente, quali sono i codici associati
Se ti sei mai chiesto cosa vuol dire quando ti arriva una raccomandata market o come fare per sapere il contenuto di una raccomandata market, questo articolo è per te! Questa tipologia di raccomandata, inviata tramite il servizio di Poste Italiane, viene utilizzata principalmente da enti pubblici e privati per notificare comunicazioni importanti con valore legale.
Vediamo nel dettaglio cosa significa ricevere una raccomandata market, come decifrarne il contenuto e quali sono le procedure per ritirarla.
Che cos'è una raccomandata market
La raccomandata market è una particolare categoria di raccomandata commerciale utilizzata da aziende, enti pubblici e privati per inviare documenti di rilevanza amministrativa o legale per clienti o fornitori. A differenza delle raccomandate ordinarie, spesso ha un carattere ufficiale e può contenere:
- Comunicazioni bancarie (ad esempio, carte di credito o bancomat sostitutivi).
- Avvisi fiscali (notifiche dell’Agenzia delle Entrate o richieste di pagamento).
- Multe e sanzioni amministrative.
- Cartelle esattoriali o solleciti di pagamento.
- Atti giudiziari o comunicazioni assicurative.
Questa tipologia di raccomandata viene elaborata nei CMP (Centri di Meccanizzazione Postale), il che spiega la sigla "market" riportata sulla busta.
Cosa viene spedito con raccomandata market?
Quando si riceve una raccomandata market ci si può chiedere di cosa si tratti, come capire se la raccomandata è una multa, o se si tratta di un altro tipo di comunicazione. Purtroppo non è immediatamente possibile conoscere il contenuto esatto prima del ritiro, ma ci sono alcuni elementi che possono aiutare a identificare il mittente:
- Codice raccomandata: ogni raccomandata market è identificata da un codice numerico, che fornisce indizi sul contenuto.
- Mittente: talvolta, il nome del mittente è indicato sull’avviso di giacenza.
- Colore dell’avviso di giacenza: alcune tipologie di raccomandata market hanno un avviso bianco o verde (vedremo più avanti cosa significano).
Codice raccomandata market
Come anticipato, se ti stai chiedendo come sapere il contenuto di una raccomandata market, la risposta è nei primi numeri del codice identificativo mittente. Eccone alcuni:
- Codice 62 → Conferma di avvenuta consegna di atti già notificati in precedenza.
- Codice 648 → Comunicazioni dall’Agenzia delle Entrate.
- Codice 649 o 665 → Solleciti di pagamento, recupero crediti, invio di bancomat o rimborsi IRPEF.
- Codice 685 → Avviso di pagamento in sospeso.
- Codice 689 → Mancato pagamento di tasse, cartelle esattoriali o comunicazioni dell’INPS.
- Codice 695 o 696 → Cartelle esattoriali, bollo auto o canone Rai non pagato.
- Codice 786 o 787 → Multe, avvisi di pagamento di imposte o atti giudiziari.
Consigliamo di tenere a mente questi codici se si vuole comprendere il mittente di una raccomandata market e la tipologia di comunicazione contenuta al suo interno.
Avviso di giacenza raccomandata market
L'avviso di giacenza della raccomandata market è un documento che viene consegnato in buchetta al destinatario di una raccomandata quando non è presente al momento della consegna. L'avviso di giacenza ha la funzione di avvisare il destinatario che un postino ha tentato di consegnare una raccomandata, e che sarà necessario recarsi all'ufficio postale per ritirarla. In questo modo, il destinatario può prendere i provvedimenti necessari per ritirare la raccomandata di persona e ricevere l'informazione o il documento che gli è stato inviato.
Questo documento indica inoltre dove e quando ritirare la raccomandata presso l’ufficio postale.
L’avviso di giacenza può essere di due colori principali:
- Bianco → Indica una comunicazione commerciale, bancaria o amministrativa. La giacenza dura 30 giorni, dopodiché la raccomandata viene restituita al mittente.
- Verde → Indica atti giudiziari o multe stradali. In questo caso, la giacenza dura sei mesi, ma la notifica è considerata legalmente valida dopo 10 giorni.
Come spedire una raccomandata market online
Per spedire una raccomandata online è possibile utilizzare il servizio di SpedireSubito, tramite il quale puoi spedire con corriere espresso buste in formato A4 e A3 contenenti documenti urgenti, comunicazioni commerciali e aziendali, con ritiro e consegna a domicilio in massimo 24-48 ore lavorative, prova di avvenuta consegna mediante la firma del destinatario sul POS del corriere.
Per organizzare la spedizione di una raccomandata online, non ti resta che compilare il form ad inizio pagina selezionando il formato della busta da spedire, il luogo di ritiro e il luogo di consegna, cliccando sul bottone "Calcola tariffa" sarà possibile calcolare il costo di spedizione di una raccomandata in base a differenti servizi, una volta selezionato il servizio adatto alle vostre esigenze vi sarà possibile specificare l'indirizzo completo di ritiro, il giorno di ritiro, l'indirizzo del destinatario e pagare online la spedizione tramite carta di credito, prepagate, PayPal o Satispay.
Finalizzata la procedura online di preotazione della spedizione, verrà inviata al vostro indirizzo mail un'etichetta di spedizione da stampare ed applicare alla raccomandata da spedire, svolta questa procedura non rimane che attendere il ritiro del corriere a domicilio il giorno di ritiro selezionato durante la fase di spedizione.
Una volta che la spedizione è stata ritirata è chiaramente possibile seguirla tramite l'apposito strumento di ricerca spedizioni online, inserendo il numero di tracking della vostra spedizione vi sarà possibile conoscerne lo stato, il giorno previsto di consegna o se la consegna è avvenuta.
Conclusione
Ricevere una raccomandata market può generare dubbi, ma conoscere i codici identificativi e i mittenti più comuni aiuta a capire se si tratta di una multa, una cartella esattoriale o una comunicazione bancaria.
Se ricevi un avviso di giacenza, verifica il colore dell’avviso, il codice raccomandata e usa i servizi online di Poste Italiane per ottenere più informazioni prima di recarti all’ufficio postale.
FAQ sulla raccomandata market
📌 Cosa vuol dire quando ti arriva una raccomandata market?
Significa che un ente pubblico o privato ti ha inviato una comunicazione importante tramite Poste Italiane.
📌 Come faccio a sapere il contenuto di una raccomandata market?
Puoi identificarlo controllando il codice raccomandata, verificando il mittente o utilizzando il servizio di ricerca spedizioni di Poste Italiane.
📌 Come si fa a capire se la raccomandata è una multa?
Le multe arrivano solitamente con codici 786 o 787, e l’avviso di giacenza è di colore verde.
📌 Cosa viene spedito con raccomandata market?
Multe, cartelle esattoriali, comunicazioni bancarie, atti giudiziari, notifiche fiscali e altre comunicazioni di rilevanza legale.
Se vuoi restare sempre aggiornato su come gestire raccomandate, spedizioni e avvisi di pagamento, registrati a SpedireSubito per altri consigli utili!